Il linguaggio segreto di Dante e dei Fedeli d'Amore Audiolivro Por Luigi Valli capa

Il linguaggio segreto di Dante e dei Fedeli d'Amore

Amostra

Experimente por R$ 0,00

R$ 19,90 /mês

Assine - Grátis por 30 dias
R$ 19,90/mês após o teste gratuito de 30 dias. Cancele a qualquer momento.
Curta mais de 100.000 títulos de forma ilimitada.
Ouça quando e onde quiser, mesmo sem conexão
Sem compromisso. Cancele a qualquer momento.

Il linguaggio segreto di Dante e dei Fedeli d'Amore

De: Luigi Valli
Narrado por: Silvia Cecchini
Assine - Grátis por 30 dias

Depois de 30 dias, R$ 19,90/mês. Cancele quando quiser.

Compre agora por R$ 27,99

Compre agora por R$ 27,99

Sobre este áudio

Questo libro, pubblicato nel 1928, a conclusione di un lungo corso di studi danteschi, dimostra che, secondo l'esempio della poesia persiana, anche in Italia sotto la poesia d'amore era nascosto un segreto linguaggio mistico e iniziatico.

Si tratta di conoscere il vero contenuto spirituale della poesia d'amore italiana: si tratta di sapere se la nostra letteratura, accusata di erotismo e di freddezza religiosa, non abbia invece vissuto per più di un secolo proprio di appassionate idee mistiche espresse sotto il velo dell'amore. Non è, come si credeva, un amore terreno elevantesi a forme mistiche, ma l'inverso: un amore mistico espresso in immagini terrene. E' l'amore per la Santa Sapienza costretto a nascondersi in una setta perchè spettava il rogo a chi dichiarava che la Chiesa era corrotta non solo nei suoi costumi (questo era tollerato) ma anche nella sua dottrina.

Vengono qui analizzate a fondo la Vita Nuova e le Rime, e indicato il successivo sviluppo del pensiero di Dante nascosto nella Divina Commedia. Interessanti capitoli dedicati anche al Boccaccio e al Petrarca, anche loro a conoscenza, se non parte attiva, della setta dei Fedeli d'Amore.

©1930 public domain (P)2021 Silvia Cecchini
Ficção Contemporânea Gênero Ficção
Ainda não há avaliações