L'ultimo pinguino Audiolivro Por Sibylle Grimbert, Marina Visentin - traduttore capa

L'ultimo pinguino

Amostra

Experimente por R$ 0,00

R$ 19,90 /mês

Assine - Grátis por 30 dias
R$ 19,90/mês após o teste gratuito de 30 dias. Cancele a qualquer momento.
Curta mais de 100.000 títulos de forma ilimitada.
Ouça quando e onde quiser, mesmo sem conexão
Sem compromisso. Cancele a qualquer momento.

L'ultimo pinguino

De: Sibylle Grimbert, Marina Visentin - traduttore
Narrado por: Annachiara Repetto
Assine - Grátis por 30 dias

Depois de 30 dias, R$ 19,90/mês. Cancele quando quiser.

Compre agora por R$ 17,99

Compre agora por R$ 17,99

Sobre este áudio

Su incarico del Museo naturale di Lille, il giovane zoologo Gus parte per il nord Europa per studiarne la fauna. Assiste al massacro di una colonia di grandi pinguini e ne salva uno, portandolo con sé alle Orcadi: chiuso nella sua gabbia, il pinguino deperisce e sembra sul punto di lasciarsi morire. Ma qualcosa scatta, tra l'uomo e l'animale, qualcosa che piano piano trasforma il pinguino in Prosp. In Gus lo spirito del ricercatore arretra e la diffidenza del pinguino gradualmente si scioglie: l'uno dimentica i propri scopi scientifici e l'altro smette di vedere in lui il nemico che lo ha strappato al suo habitat naturale, trasportandolo su una terraferma cui è inadatto, dove si muove con ridicola goffaggine e dipende in tutto da un altro essere vivente.

Prosp diventa parte integrante della vita di Gus. Nasce tra loro un rapporto fatto di gesti, di intese, di routine, persino di sorrisi, se l'apertura del becco di un pinguino si può dire un sorriso. Ma, negli anni a seguire, Gus prende lentamente coscienza di essere l'unico testimone di un fatto a quel tempo inconcepibile, l'estinzione di una specie. Prosp è l'ultima «alca impenne», l'ultimo grande pinguino sulla superficie terrestre. Quando morirà, scompariranno tutti i grandi pinguini. Gus invece ha formato una famiglia, ha avuto dei figli, e la diversità tra i loro destini lo ossessiona, fino a cancellare tutto il resto: cosa vuol dire amare qualcuno la cui sorte è non esistere più?

Sibylle Grimbert trasferisce sulla pagina, con magistrale virtuosismo, una relazione che vive soprattutto nel non detto. Percepiamo le emozioni, gli sbalzi d'umore, l'intelligenza del mondo di un pinguino come se potesse esprimersi a parole. Prosp e Gus diventano così l'indimenticabile coppia protagonista di un emozionante romanzo d'avventura e di un viaggio della mente che ci porta a interrogarci sul futuro della nostra stessa specie.

©2023 Solferino (P)2025 Audible GmbH
Animais Gênero Ficção
Ainda não há avaliações