Patriarcato Criminale Audiolivro Por Roberta Bruzzone capa

Patriarcato Criminale

Amostra

Experimente por R$ 0,00

R$ 19,90 /mês

Assine - Grátis por 30 dias
R$ 19,90/mês após o teste gratuito de 30 dias. Cancele a qualquer momento.
Curta mais de 100.000 títulos de forma ilimitada.
Ouça quando e onde quiser, mesmo sem conexão
Sem compromisso. Cancele a qualquer momento.

Patriarcato Criminale

De: Roberta Bruzzone
Narrado por: Roberta Bruzzone
Assine - Grátis por 30 dias

Depois de 30 dias, R$ 19,90/mês. Cancele quando quiser.

Compre agora por R$ 12,99

Compre agora por R$ 12,99

Sobre este áudio

Il 6 maggio 2016 l'imprenditrice Maria Chindamo veniva sequestrata e data in pasto ai maiali ancora viva. Un delitto che trascende la comprensione umana, con un processo ancora in corso, ma che si inserisce subito in un contesto ben preciso: quello della figura del "patriarca" e di un potere che sfocia nella violenza brutale e nel femminicidio.

Roberta Bruzzone, con il suo stile inconfondibile, riprende questo tragico evento per affrontare uno dei temi centrali della sua produzione editoriale: il patriarcato, nella sua declinazione più feroce, quella criminale. Ma cosa si intende con l'espressione patriarcato criminale? Attraverso una lucida analisi, l'autrice esplora la cultura patriarcale, il modo in cui questa continua a influenzare la società e le aspettative socioculturali basate sul genere, perpetuando stereotipi che, nei casi più estremi, conducono al femminicidio.

In queste pagine le storie di Maria Chindamo, Giulia Cecchettin e Saman Abbas diventano non solo testimonianze di orrori privati, ma anche denuncia di un sistema che troppo spesso si gira dall'altra parte o che, nella migliore delle ipotesi, fraintende, lasciando che le vittime diventino numeri in una statistica che cresce di anno in anno.

Un libro che racconta e al tempo stesso interroga il lettore, costringendolo a confrontarsi con le zone d'ombra della nostra società e con una realtà in cui la donna diventa spesso vittima sacrificale, schiacciata da un sistema che la considera, ancora una volta, proprietà dell'uomo.

©2025 De Agostini (P)2025 Audible GmbH
Ciências Sociais Crimes Reais
Ainda não há avaliações