Piccole fiabe per le sere d’inverno
Falha ao colocar no Carrinho.
Falha ao adicionar à Lista de Desejos.
Falha ao remover da Lista de Desejos
Falha ao adicionar à Biblioteca
Falha ao seguir podcast
Falha ao parar de seguir podcast
Experimente por R$ 0,00
Compre agora por R$ 17,99
-
Narrado por:
-
Oliviero Corbetta
-
De:
-
Roberto Piumini
Sobre este título
Eccoci qua: l'inverno è alle porte e tutti ci sentiamo più infreddoliti e bisognosi di una buona coperta di lana, di una cioccolata calda e magari – perché no – di un fuoco che zampilla allegramente nel caminetto. Ma non sarebbe la perfetta ricetta per una buia serata invernale se non ci fosse anche qualche buona storia da farsi raccontare…
Roberto Piumini, autore fra i più eclettici e fantasiosi che ci siano, si offre così come il narratore che cercavamo, guidandoci in un viaggio trasognato fra pupazzi di neve parlanti, stelle comete e gli immancabili folletti di Natale, armati di slitte magiche che renderanno le feste più colorite a tutti noi!
Roberto Piumini nasce a Edolo nel 1947. Laureatosi in pedagogia a Milano, dopo alcuni anni trascorsi a insegnare nelle scuole, inizia una febbrile attività di attore e poeta, specializzandosi ben presto nella narrativa per ragazzi. Il suo primo libro, Il giovane che entrava nel palazzo (1978), vince il premio Cento e riceve l'approvazione del grande Gianni Rodari. Nel corso degli anni, Piumini pubblica romanzi, fiabe, racconti, filastrocche, poemi, testi teatrali e musicali, con decine di editori diversi, venendo tradotto in varie lingue del mondo. Fra gli ideatori del fortunato programma televisivo L'Albero Azzurro, egli ha inoltre scritto il racconto che ha ispirato il film d'animazione Totò Sapore e la magica storia della pizza (2003). Delle sue numerosissime opere si possono citare Ombrello (1985), Il leone verde (2004) e Tre fiabe d'amore (2005).
©2025 Saga Egmont (P)2025 Saga Egmont