
Viandante sul mare di nebbia di Caspar David Friedrich
Audioquadro
Falha ao colocar no Carrinho.
Tente novamente mais tarde
Falha ao adicionar à Lista de Desejos.
Tente novamente mais tarde
Falha ao remover da Lista de Desejos
Tente novamente mais tarde
Falha ao adicionar à Biblioteca
Tente outra vez
Falha ao seguir podcast
Tente outra vez
Falha ao parar de seguir podcast
Tente outra vez
Experimente por R$ 0,00
R$ 19,90 /mês
R$ 19,90/mês após o teste gratuito de 30 dias. Cancele a qualquer momento.
Curta mais de 100.000 títulos de forma ilimitada.
Ouça quando e onde quiser, mesmo sem conexão
Sem compromisso. Cancele a qualquer momento.
Compre agora por R$ 2,99
-
Narrado por:
-
Elena De Bertolis
-
De:
-
Cristian Camanzi
Sobre este título
In questo audio ti guideremo alla scoperta di uno degli artisti più importanti e significativi del Romanticismo europeo dell'Ottocento. Portando il peso di un'infanzia dolorosa e triste, il giovane Caspar vede la Natura come una madre arcigna, che non esita a punire l'uomo per la sua insignificante piccolezza, ma anche una musa che offre scorci e soggetti che nessun contesto urbano o ritratto possono ricreare, adatti a rispecchiare fedelmente il tumulto che agisce all'interno della sua anima. Artista profondamente legato alla spiritualità, Friedrich dipinse fino all'ultimo dei suoi giorni, rappresentando i protagonisti dei suoi quadri come minuscoli granelli di polvere di fronte alla potenza prorompente della Natura. "(…) vi consiglio di andare oltre a tutte le ipotesi della critica, soffermandovi con attenzione a osservare il dipinto. Forse semplicemente noterete che tutti noi siamo viaggiatori sul mare di nebbia e vi ritroverete a provare un sentimento di meraviglia e quasi sgomento di fronte all'immensità dell'universo. Vi sentirete anche voi dentro al quadro, coinvolti, e forse vi identificherete con quel solitario viandante perso in un mare di nebbia" (L’autore).©2016 Area51 Publishing (P)2016 Area51 Publishing
Ainda não há avaliações