Episódios

  • Puntata del 03/11/2025
    Menos de 1 minuto
  • La giornata in 24 minuti del 31 ottobre
    Oct 31 2025

    L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.

    La sezione centrale di controllo della Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera del Cipess sul Ponte sullo Stretto di Messina. Cerchiamo di capire cosa rappresenta questo parere negativo, cosa comporta e quando è chiamata ad intervenire la Corte dei Conti. Lo facciamo con Serena Sileoni, docente di diritto costituzionale all'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, Fellow onorario Istituto Bruno Leoni.

    Exibir mais Exibir menos
    Menos de 1 minuto
  • La giornata in 24 minuti del 30 ottobre
    Oct 30 2025

    L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.

    I parlamentari Riccardo Magi (+Europa), Rachele Scarpa e Matteo Orfini (Partito Democratico) si sono recati in Albania per visitare il CPR di Gjader dove hanno svolto una visita ispettiva e denunciato la presenza di soli 25 migranti nella struttura voluta dal governo Meloni. I tre parlamentari denunciano lo stato in cui queste 25 persone vivono: atti di autolesionismo, lamette ingerite, tentativi di suicidio. Ne parliamo con Rachele Scarpa, deputata del Partito Democratico.

    Exibir mais Exibir menos
    Menos de 1 minuto
  • La giornata in 24 minuti del 29 ottobre
    Oct 29 2025

    L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.

    Continua l'allarme dei medici di famiglia, il fenomeno colpisce soprattutto il nord e le grandi città: al concorso per i nuovi dottori calano i partecipanti. In Lombardia si iscrivono in 602 ma si presentano in 306 per 390 posti. Un allarme segnalato anche dalla Federazione Italiana Medici di Medicina Generale. Per parlarne ospitiamo Carlo Curatola, membro dell'esecutivo nazionale FIMMG.

    Exibir mais Exibir menos
    Menos de 1 minuto
  • La giornata in 24 minuti del 28 ottobre
    Oct 28 2025

    L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.

    Tra il 2014 e il 2023 gli incidenti che hanno coinvolto ciclisti sono stati oltre 164 mila. I morti sono circa tremila e i feriti più di 150 mila. Il trend è in aumento perché è aumentato l'uso della bicicletta. Il tutto è stato riportato da Paolo Bozzuto, docente del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico, che insieme ad altri due ricercatori, ha curato un dossier al riguardo dal titolo: l'Atlante italiano dei morti (e dei feriti gravi) in bicicletta.

    Exibir mais Exibir menos
    Menos de 1 minuto
  • La giornata in 24 minuti del 27 ottobre
    Oct 27 2025

    L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.

    Exibir mais Exibir menos
    Menos de 1 minuto
  • La giornata in 24 minuti del 24 ottobre
    Oct 24 2025

    L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.

    Nel nostro primo approfondimento di giornata ospitiamo Andrea Franceschi, giornalista del Sole 24 Ore, che ci parla del suo nuovo podcast "Squali". La seconda serie del podcast racconterà, in otto episodi, la storia del più clamoroso scandalo finanziario della storia europea recente: il caso Wirecard.

    Exibir mais Exibir menos
    Menos de 1 minuto
  • La giornata in 24 minuti del 23 ottobre
    Oct 23 2025

    L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.

    La manovra approvata dal Consiglio dei Ministri contiene una nuova stangata da oltre 200 milioni di euro per il settore dell'Autotrasporto. Questa è la denuncia di ASSOTIR, che spiega come dal 1° gennaio prossimo il costo del gasolio avrà un aumento di 4,05 centesimi al litro. Ne parliamo con Claudio Donati, segretario generale di Assotir.

    Exibir mais Exibir menos
    Menos de 1 minuto