Episódios

  • Malipiero - Complete Songs for Soprano & Piano
    May 19 2025
    Malipiero - Complete Songs for Soprano & Piano

    Vansisiem Lied Duo - Paola Camponovo (soprano) & Alfredo Bessano (pianoforte)

    Brilliant Classics
    Exibir mais Exibir menos
    1 hora e 13 minutos
  • Johannes Brahms - Evocations
    May 9 2025
    Johannes Brahms - Evocations con Sara Costa (DaVinci Classics)
    Exibir mais Exibir menos
    1 hora e 11 minutos
  • Chopin: Preludes
    Feb 21 2025
    Chopin: Preludes

    Jean-François Antonioli (pianoforte) - Klanglogo


    Exibir mais Exibir menos
    1 hora e 24 minutos
  • Camille Saint-Saëns: Complete Violin Sonatas
    Jan 26 2025
    Camille Saint-Saëns: Complete Violin Sonatas

    Piercarlo Sacco (violino) & Luca Schieppati (pianoforte)

    Da Vinci Classics

    Exibir mais Exibir menos
    1 hora e 14 minutos
  • Mel Bonis: the complete Music for Flute and Piano
    Dec 18 2024
    Mel Bonis: the complete Music for Flute and Piano


    Mario Ancillotti (flauto) & Eliana Grasso (pianoforte)

    Brilliant Classics

    11 dicembre 2024, Sala Esedra

    Exibir mais Exibir menos
    1 hora e 9 minutos
  • The Rise of the Italian Cello
    Dec 6 2024
    The Rise of the Italian Cello

    Chiara Burattini (violoncello) & Umberto Jacopo Laureti (pianoforte)
    Musiche di Busoni, Wolf-Ferrari, Alaleona, Mainardi, Malipiero.

    Exibir mais Exibir menos
    1 hora e 16 minutos
  • Jean-Marc Luisada
    Jul 15 2024
    Vincitore del concorso "Dino Ciani" alla Scala e quinto premio allo "Chopin" di Varsavia, il pianista Jean-Marc Luisada vanta una carriera eccezionale e una serie di pubblicazioni discografiche per Deutsche Grammophon, RCA, Sony coronate da importanti riconoscimenti.Il suo nuovo album, per La Dolce Volta, è concepito in maniera innovativa: il pianista francese, infatti, parte dal proprio amore per il cinema e dal ricordo dei primi film visti da bambino per ricostruire un rapinoso percorso fra alcune delle musiche che hanno segnato l'immaginario dei cinefili più esigenti. Si passa da film celebri, comeLa dolce vita di Fellini, Morte a Venezia di Visconti o Manhattan di Woody Allen a pellicole da cinema d'essai, come The Unforgiven di Huston o Rendez-vous à Bray di Dalvaux. Da Rota a Mahler, da Brahms a Gershwin, da Wagner a Joplin, scopriamo un universo caleidoscopico in cui immagine e suono si fondono.

    Incontro del 18.06.24 nella Sala Esedra del Museo
    Exibir mais Exibir menos
    1 hora e 22 minutos
  • Romanze di G. Greggiati (1842-1843)
    Jun 10 2024
    Queste affascinanti romanze rispecchiano il mondo della fisarmonica della prima metà dell'Ottocento nell'ambiente musicale mantovano: quel mondo che vedeva la borghesia appassionarsi di musica coltivandola, nel tempo libero, sia con strumenti quali pianoforte o violino, sia con la fisarmonica. I testi delle romanze sono di Metastasio, Jacopo Vittorelli, Felice Romani e altri noti poeti messi in musica, all'epoca, dai più famosi compositori.

    Incontro del 03.06.24 nella Sala Esedra del Museo

    Exibir mais Exibir menos
    1 hora e 2 minutos