
Ep.3: Lettori e no, con Marino Sinibaldi
Falha ao colocar no Carrinho.
Tente novamente mais tarde
Falha ao adicionar à Lista de Desejos.
Tente novamente mais tarde
Falha ao remover da Lista de Desejos
Tente novamente mais tarde
Falha ao adicionar à Biblioteca
Tente outra vez
Falha ao seguir podcast
Tente outra vez
Falha ao parar de seguir podcast
Tente outra vez
-
Narrado por:
-
De:
Sobre este áudio
Dunque un avvio dell’anno difficile che segue però un anno molto positivo, anzi un biennio - quello della pandemia di COVID 19 - in cui - a differenza di tutti gli altri settori - il mercato del libro non ha subito flessioni, anzi è cresciuto del 19%.
Una situazione tutta da comprendere, con alcuni dati certi e molte cose ancora da spiegare, soprattutto nel rapporto tra il mercato e la lettura. Che cosa è accaduto negli ultimi anni a chi legge? Le loro abitudini sono cambiate? L'Italia ha perso o guadagnato nuovi lettori? Lo abbiamo chiesto a Marino Sinibaldi, presidente del Centro per il libro e la promozione della lettura, già direttore di Rai Radio 3, col quale abbiamo anche parlato di com’è cambiato il nostro rapporto con i consumi culturali, e del perché la lettura e il libro rimangono alleati fondamentali dello sviluppo sociale e civile di un paese e di ciascun individuo. Interviene anche Giovanni Solimine, professore di biblioteconomia e presidente della Fondazione Bellonci che organizza il Premio Strega.
O que os ouvintes dizem sobre Ep.3: Lettori e no, con Marino Sinibaldi
Nota média dos ouvintes. Apenas ouvintes que tiverem escutado o título podem escrever avaliações.Avaliações - Selecione as abas abaixo para mudar a fonte das avaliações.
Nenhuma revisão disponível