
Ep.4: Globalizzazione addio?, con Innocenzo Cipolletta
Falha ao colocar no Carrinho.
Tente novamente mais tarde
Falha ao adicionar à Lista de Desejos.
Tente novamente mais tarde
Falha ao remover da Lista de Desejos
Tente novamente mais tarde
Falha ao adicionar à Biblioteca
Tente outra vez
Falha ao seguir podcast
Tente outra vez
Falha ao parar de seguir podcast
Tente outra vez
-
Narrado por:
-
De:
Sobre este áudio
Dopo poche settimane è risultato chiaro che non si trattava di una ‘guerra lampo’ , ma di un conflitto protratto nel tempo, con enormi costi umani e materiali. Costi per l’Ucraina in primo luogo, ma anche per il mondo intero. Stiamo assistendo alla fine della globalizzazione, che prometteva di far cessare le guerre in nome dei vantaggi offerti dalla rete mondiale dei commerci?
A ragionare su questo abbiamo invitato Innocenzo Cipolletta, economista e manager, per molti anni direttore di Confindustria, poi al vertice di aziende importanti tra cui Ferrovie dello Stato e Marzotto, oggi presidente di FeBAF e di AIFI, oltre che di Confindustria Cultura Italia.
Con Laterza Cipolletta ha pubblicato vari libri, tra cui nel 1997 ‘La responsabilità dei ricchi. Dal protezionismo alla solidarietà’ e nel 2014 ‘Paghiamo troppe tasse. Falso!’. L'ultimo, nel 2021, è ‘La nuova normalità. Istruzioni per un futuro migliore’.
O que os ouvintes dizem sobre Ep.4: Globalizzazione addio?, con Innocenzo Cipolletta
Nota média dos ouvintes. Apenas ouvintes que tiverem escutado o título podem escrever avaliações.Avaliações - Selecione as abas abaixo para mudar a fonte das avaliações.
Nenhuma revisão disponível