Episódios

  • Gaza senza pace. Il furto al Louvre. Le indagini sul caso Ranucci
    Oct 19 2025
    Davide Frattini parla delle violazioni del cessate il fuoco tra Hamas e Israele, con la ripresa di combattimenti e bombardamenti. Stefano Montefiori racconta l’azione da film con cui alcuni banditi sono entrati nel celebre museo parigino impossessandosi di alcuni gioielli di valore inestimabile. Rinaldo Frignani torna sull’attentato contro le auto del giornalista televisivo e della figlia, parcheggiate davanti alla loro abitazione.

    I link di corriere.it:
    • Gaza, violato il cessate il fuoco tra Israele e Hamas: riprendono bombardamenti e combattimenti
    • Rapina al Louvre di Parigi: tutto in 4 minuti, rubati i gioielli di Napoleone
    • Attentato al giornalista Sigfrido Ranucci, i legami coi proiettili di un anno fa: potrebbe essere stato qualcuno che ha agito «a titolo personale»
    Exibir mais Exibir menos
    21 minutos
  • Chi pagherà per Gaza? Beppe Severgnini risponde ai vostri vocali
    Oct 18 2025
    Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.

    I link di corriere.it:
    • Quanto vale il lavoro dei nonni? Duemila euro al mese
    • Gaza, Al Sisi tenta di frenare il caos ma le armi arrivano ai jihadisti
    • Il diario di Eshkol Nevo da Israele: «Cari amici italiani, è l'ultimo capitolo. Il mio pianto di sollievo, l'abbraccio d'amore: ora posso respirare»
    Exibir mais Exibir menos
    25 minutos
  • Ex umani: l’Ammazzacaffè di Massimo Gramellini
    Oct 17 2025
    Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.

    I link di corriere.it:
    • Ilaria Salis sui fratelli Ramponi e la strage di Castel D'Azzano: «Colpa anche del capitalismo che nega il diritto alla casa». Il centrodestra: «Difende chi ha fatto una strage»
    • Strage di Castel d'Azzano, Maria Luisa Ramponi è la più grave dei feriti: «Era lei la capobranco dei fratelli». A chi l'ha salvata ha urlato: «Bastardi»
    • Le chat di Pamela Genini con il suo ex, mentre Soncin la uccideva: «Non posso rispondere alla polizia, non so che fare. Ho paura»
    Exibir mais Exibir menos
    11 minutos
  • Tensioni sulla manovra. Lecornu ce l’ha fatta. Zelensky torna da Trump
    Oct 16 2025
    Nicola Saldutti racconta le divisioni all’interno della maggioranza, in particolare per quanto riguarda l’ipotesi di tassare gli extraprofitti delle banche. Stefano Montefiori parla della bocciatura da parte dell’Assemblea nazionale delle due mozioni di censura contro il nuovo governo francese (decisivo il sostegno dei socialisti). Marta Serafini presenta il nuovo incontro tra i due a Washington, dopo la telefonata del presidente Usa con Putin.

    I link di corriere.it:
    • Tassa alle banche, previsti 11 miliardi in tre anni e Forza Italia non ci sta: «Non la voteremo». Nuovo vertice di maggioranza
    • Respinte due mozioni di sfiducia, il governo Lecornu va avanti grazie al sostegno dei socialisti
    • Italia-Ucraina, una spy story: il segreto dell’Iskander, il missile invisibile di Putin, e il faro degli 007 di Kiev sul made in Italy
    Exibir mais Exibir menos
    21 minutos
  • Femminicidio a Milano. L’Egitto e Gaza. Germania senza soldati
    Oct 15 2025
    Pierpaolo Lio racconta l’uccisione a coltellate di Pamela Genini, 29 anni, da parte dell’ex compagno entrato in casa della donna con una copia delle chiavi fatta di nascosto. Andrea Nicastro spiega il ruolo del Cairo nel futuro della Striscia, per quanto riguarda la ricostruzione e l’amministrazione. Mara Gergolet parla della polemiche suscitate dalla proposta di individuare con un sorteggio gli 80.000 soldati necessari per rinforzare l’esercito.

    I link di corriere.it:
    • Gianluca Soncin portato in carcere. Pamela Genini era al telefono con l'ex: «Ho paura, ha fatto il doppione delle mie chiavi. È entrato. Chiama la polizia»
    • Giustiziati rivali, ex alleati e capiclan: le unità «Ombra» di Hamas seminano il terrore dopo la tregua
    • Uno degli ergastolani palestinesi liberati da Israele: «Se Barghouti fosse fuori direbbe di deporre le armi»
    Exibir mais Exibir menos
    21 minutos
  • La strage di Verona. La mossa di Lecornu. L’Ue e il Mediterraneo
    Oct 14 2025
    Alessio Corazza racconta la vicenda dell’esplosione a Castel d’Azzano, provocata da tre fratelli che volevano opporsi allo sgombero: tre carabinieri morti, 16 agenti feriti. Stefano Montefiori parla dello stop alla riforma delle pensioni annunciato dal primo ministro francese: una novità decisiva per la nascita del suo governo. Francesca Basso spiega che cosa potrebbe cambiare nella gestione delle politiche migratorie da parte di Bruxelles.

    I link di corriere.it:
    • Chi sono i fratelli Ramponi, che hanno fatto esplodere il casolare a Castel D'Azzano
    • Francia, Lecornu: «Riforma delle pensioni sospesa fino alle presidenziali». La formula magica che accontenta i socialisti (e salva il governo)
    • Migranti, nasce l’ordine di rimpatrio europeo. E Bruxelles apre al modello Albania
    Exibir mais Exibir menos
    19 minutos
  • Il trionfo di Trump. Prigionieri liberati. Toscana sempre a sinistra
    Oct 13 2025
    Anna Momigliano racconta il successo diplomatico del presidente degli Stati Uniti, con il discorso al parlamento israeliano e la firma sugli accordi di pace. Greta Privitera parla del ritorno dei 20 ostaggi di Hamas ancora in vita e del rilascio di quasi 2.000 palestinesi, come previsto dal patto. Claudio Bozza analizza la vittoria di Eugenio Giani, rieletto alla presidenza della Regione con un netto distacco sul candidato del centrodestra Tomasi.

    I link di corriere.it:
    • Perché Trump viene paragonato a Ciro il Grande, in Israele
    • Chi sono i 20 ostaggi israeliani rilasciati da Hamas
    • Eugenio Giani, il «globetrotter» da 35 anni in politica, conquista (ancora) la Toscana
    Exibir mais Exibir menos
    23 minutos
  • Pace e ostaggi, è il giorno. Telefonate Trump-Zelensky. Morire a Palermo
    Oct 12 2025
    Davide Frattini parla della giornata della liberazione degli israeliani in mano a Hamas e della firma dell’accordo a Sharm el-Sheikh. Marta Serafini rivela cosa si sono detti il presidente degli Stati Uniti e quello ucraino nei due colloqui telefonici avuti negli ultimi due giorni. Lara Sirignano racconta la morte, nel capoluogo siciliano, di un ragazzo di 21 anni, ucciso da un 28enne mentre cercava di sedare una rissa all’esterno del locale in cui lavorava.

    I link di corriere.it:
    • Striscia di Gaza, cosa succederà dopo il rilascio degli ostaggi? L'America al comando, gli arabi nelle strade e i punti «opachi» del piano di pace di Trump
    • Zelensky, seconda telefonata in due giorni con Trump
    • Palermo, ventunenne ucciso nel cuore della movida: «Stava sedando una rissa»
    Exibir mais Exibir menos
    20 minutos