IL CANE Podcast Por  capa

IL CANE

IL CANE

Ouça grátis

Ver detalhes do programa

Sobre este áudio

Anticamente il cane era chiamato dagli ebrei kèlev, e dai greci kỳon.I cagnolini,però, erano chiamati kynàrion.

Anche se il rapporto fra uomini e cani ha una lunga storia, non tutti ipopoli accettavano volentieri la presenza dei cani. Questo succedeva inparticolare in Israele: i pastori non si facevano assistere dai cani per badarealle pecore.

All’inizio, i cani (Canis familiaris) avevano lo stesso ruolo degliuccelli necrofagi: erano gli spazzini delle città. I cani in particolare eranoghiotti degli avanzi di carne sbranata da qualche bestia feroce. I cani erano usatiper eliminare anche i cadaveri di esseri umani giustiziati; e, da bravi spazzini,ne leccavano volentieri il sangue.

Lezioni canine. La ripugnante abitudine del canedi vomitare e tornare a mangiare il cibo ingoiato non è tanto diversa da chiabbandona la via della giustizia per cambiare in negativo il proprio stile divita. Non è strano che sin dall’antichità persone di questo genere sianochiamati “cani”.

Un cane muto che passa molto tempo a dormire è inutile come cane da guardia.

La saliva del cane, però, è una medicina naturale. Alcuni cani, infatti,quando vedono un essere umano ferito ne leccano compassionevolmente le ferite.

Un antico proverbio diceva che il cane disprezzato sta meglio di un leone morto,perché il cane è vivo e cosciente, mentre il leone, nel suo stato mortale, puressendo il re degli animali, non può fare più nulla.

Ainda não há avaliações