Episódios

  • Reti d’impresa: il contratto di rete e le sue finalità. Facciamo il punto con Bruno Olivieri
    Oct 6 2025
    Con Bruno Olivieri facciamo chiarezza sulle reti d’impresa: definizione, obiettivi, struttura e tipologie di contratto. Un primo passo per approfondire un tema che avrà spazio in una serie di puntate dedicate.
    Exibir mais Exibir menos
    8 minutos
  • Legge di Bilancio per il 2026: le prime anticipazioni. Facciamo il punto con Nicola Forte
    Sep 25 2025
    Anticipazioni sulla Manovra 2026: Nicola Forte ci guida tra le ipotesi di riduzione delle aliquote, la possibile riapertura della rottamazione e le nuove agevolazioni per la casa, offrendo un quadro aggiornato e ragionato sulle novità in arrivo.
    Exibir mais Exibir menos
    8 minutos
  • La sentenza del TAR Lazio del 29 luglio sui crediti d’imposta ricerca e sviluppo. Facciamo il punto con Marco Ligrani
    Sep 22 2025
    Sentenza TAR Lazio n.15039/2025 e crediti d’imposta ricerca e sviluppo: con Marco Ligrani approfondiamo il principio affermato, i controlli dell’Agenzia delle Entrate e le possibili ricadute per imprese e contenziosi.
    Exibir mais Exibir menos
    10 minutos
  • Il nuovo ravvedimento speciale: regole e destinatari. Facciamo il punto con Paolo Bidoli
    Sep 12 2025
    Il nuovo ravvedimento speciale accompagna il Concordato Preventivo 2025-2026. Con Paolo Bidoli analizziamo i soggetti coinvolti, le differenze rispetto alla sanatoria precedente e le modalità operative ancora in attesa di chiarimenti.
    Exibir mais Exibir menos
    12 minutos
  • Concordato preventivo biennale: come procedere per l’adesione. Facciamo il punto con Marco Ligrani
    Sep 11 2025
    La scadenza per le dichiarazioni 2025 e la scelta di aderire al Concordato Preventivo Biennale si avvicina. Con Marco Ligrani facciamo il punto sulle novità per il biennio 2025/2026, sui chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate e sulle prospettive di adesione.
    Exibir mais Exibir menos
    11 minutos
  • Auto aziendali concesse in uso promiscuo ai lavoratori dipendenti. Facciamo il Punto con Manuela Baltolu
    Sep 8 2025
    Dal 2025 sono entrate in vigore nuove regole per la concessione in uso promiscuo delle auto aziendali ai dipendenti. Con Manuela Baltolu approfondiamo le differenze rispetto al regime precedente, i casi in cui si applica l’uno o l’altro, e come vengono gestite le proroghe dei contratti o la riassegnazione dello stesso mezzo a un diverso lavoratore.
    Exibir mais Exibir menos
    9 minutos
  • La congruità della manodopera in edilizia. Facciamo il punto con Francesca Bravi
    Sep 8 2025
    La congruità della manodopera è un tema di grande rilevanza per il comparto edile e coinvolge imprese e committenti con precisi obblighi. In questa puntata, insieme a Francesca Bravi, analizziamo il significato di congruità, le modalità operative per la denuncia tramite il portale CNCE_EdilConnect e le sanzioni previste per chi non rispetta i requisiti.
    Exibir mais Exibir menos
    13 minutos
  • Esonero contributivo lavoratrici madri: le novità per il 2025. Facciamo il punto con Manuela Baltolu
    Aug 6 2025
    L’esonero contributivo strutturale per l’assunzione delle donne ha subito un cambiamento in corsa: la misura prevista dalla Legge di Bilancio 2025 è stata modificata dal decreto legge 95/2025. In questo episodio, con Manuela Baltolu, analizziamo le due versioni dell’incentivo e facciamo chiarezza su come applicarlo correttamente nel 2025.
    Exibir mais Exibir menos
    10 minutos