Episódios

  • Fratelli Cavaglià: una scommessa chiamata LNG | STORIE SU RUOTE
    Nov 20 2025
    Dai primi viaggi per il trasporto del latte negli anni Settanta ai camion alimentati a metano liquido di oggi, la Fratelli Cavaglià è una delle aziende pioniere in Italia nell’utilizzo dell’LNG nel trasporto pesante. Nel corso di cinquant'anni tre generazioni si sono alternate alla guida dell'azienda di Carmagnola, in provincia di Torino, portando avanti una storia di famiglia che ha saputo coniugare esperienza, sostenibilità e innovazione. Una crescita costruita anche sulla fiducia in Iveco, partner storico dell’azienda, dai primi Stralis fino agli attuali S-Way LNG. A raccontarci questa storia, tra passato, presente e futuro, è Giulia Ronco, responsabile dell’ufficio traffico della Fratelli Cavaglià.
    Exibir mais Exibir menos
    14 minutos
  • Cucchiarini Trasporti: un semirimorchio rosa contro la violenza sulle donne | STORIE SU RUOTE
    Nov 13 2025
    Un semirimorchio rosa che viaggia sulle strade d’Italia per dire «stop alla violenza sulle donne». È l’iniziativa simbolo della Cucchiarini Trasporti, azienda con sede a Città di Castello, in Umbria, nata per lanciare un messaggio chiaro: anche dal mondo dell’autotrasporto può partire un segnale di cambiamento, di rispetto e di responsabilità sociale. L’azienda spazia in diversi settori del trasporto, dai rifiuti alle materie prime, dai prodotti sfusi alla logistica per la GDO, con una flotta interamente Iveco S-Way 500 e un rapporto di fiducia con Iveco che dura da quasi cinquant’anni. A raccontarci questa storia — tra passato, futuro e impegno sociale — è Annalisa Palazzetti, titolare della Cucchiarini Trasporti.
    Exibir mais Exibir menos
    15 minutos
  • A tutto Sprinter: i 30 anni di un'icona
    Apr 3 2025
    Dal 1995 a oggi, il Mercedes-Benz Sprinter ha rivoluzionato il mondo del trasporto leggero, diventando un compagno di strada inseparabile per corrieri, artigiani, grandi e piccole flotte. A trent'anni dal lancio, riavvolgiamo il nastro della storia di questo iconico veicolo con Piero Rodinis, responsabile marketing van di Mercedes-Benz Italia, che in questo episodio ci parla dell'evoluzione dello Sprinter, tra innovazioni tecnologiche, continuità nel diesel e un futuro elettrico tutto da scrivere.
    Exibir mais Exibir menos
    9 minutos
  • Colpo di sonno: l’algoritmo che può salvare vite
    Mar 20 2025
    Il colpo di sonno è tra le principali cause di incidenti stradali, soprattutto per gli autotrasportatori, che trascorrono molte ore alla guida. Ma se fosse possibile prevederlo in anticipo? In questo episodio parliamo con Riccardo Groppo, Ceo di SAT (Sleep Advice Technologies), start-up che ha sviluppato una famiglia di algoritmi capaci di analizzare i segnali fisiologici del conducente e prevedere un episodio di sonno da 1 a 8 minuti prima che si verifichi. Un'innovazione che potrebbe rivoluzionare la sicurezza stradale.
    Exibir mais Exibir menos
    10 minutos
  • Dal campo alla strada: la filiera green di Ambruosi e Viscardi | STORIE SU RUOTE
    Feb 13 2025
    Ambruosi e Viscardi è un'azienda agricola specializzata in coltivazione e distribuzione di insalate, fondata più di trent'anni fa da Marziano Ambruosi e da sua moglie Maria Pia Viscardi. L'azienda è in grado di controllare l'intera filiera, dalla scelta dei semi alla crescita delle piantine nei vivai, dal trasferimento dei campi alla raccolta, dal lavaggio all'imbustamento dei prodotti fino alla loro distribuzione. L'importante è che tutto avvenga con tempi stretti, per conservare al prodotto la massima freschezza possibile. Per questo si è dotata di una flotta cospicua ed efficiente, che include veicoli a metano Iveco. In questo episodio di «Storie su ruote», Marziano e Nello Ambruosi ci raccontano come è organizzata e come distribuisce la Ambruosi e Viscardi, come vengono gestiti i veicoli e come nasce l’intuizione di scegliere il metano come forma di alimentazione.
    Exibir mais Exibir menos
    11 minutos
  • Pizeta Express: come nascono consegne rapide e affidabili | STORIE SU RUOTE
    Dec 10 2024
    Consegne rapide e senza compromessi: Pizeta Express, azienda della provincia di Vicenza, ha fatto della velocità e dell’efficienza il suo marchio di fabbrica. Ritirare la merce e consegnarla al destinatario finale nel più breve tempo possibile, indipendentemente da traffico, condizioni climatiche o tempi di attesa al carico e allo scarico, è la sfida quotidiana che affronta con successo. In questo episodio di Storie su ruote, Marco Zecchinati, titolare dell'azienda, ci racconta come è possibile trasformare il trasporto in un servizio su misura per il cliente, mettendo al centro la puntualità e la qualità. Scopriremo la storia, i segreti organizzativi e la visione di un’impresa che ha saputo distinguersi nel mondo della logistica.
    Exibir mais Exibir menos
    21 minutos
  • Come sta cambiando il mercato degli pneumatici?
    Oct 9 2024
    Siamo stati a Istanbul, in Turchia, per il lancio della nuova Serie 02 di pneumatici a marchio Prometeon. Il lancio segna il debutto di Prometeon come brand prodotto sul mercato turco-europeo, proseguendo l’espansione a sette anni dallo spin-off di Pirelli. Con l’occasione abbiamo fatto due chiacchiere con Roberto Righi, Ceo di Prometeon Tyre Group, che ci ha fornito anche una panoramica sulle dinamiche di mercato dei pneumatici a livello europeo e italiano. Il servizio dal nostro inviato Luca Regazzi

    Exibir mais Exibir menos
    3 minutos
  • And the winner is... Mercedes eActros 600
    Sep 19 2024
    Puntata speciale del podcast in collegamento dallo IAA 2024, la fiera internazionale su trasporto e logistica in corso in questi giorni ad Hannover. Sotto i riflettori, uno dei costruttori di camion protagonisti di questa edizione, Mercedes-Benz Trucks, che ha messo in mostra tante novità. Su tutte, l'eActros 600, il primo pesante elettrico a raggiungere i 500 chilometri di autonomia, fresco vincitore del premio Truck of the Year 2025. Ospite della puntata, Domenico Andreoli, responsabile marketing di Daimler Truck Italia
    Exibir mais Exibir menos
    18 minutos