Episódios

  • 92 - Il “magico numero 7 + o - 2”. Quanto pesa la nostra percezione soggettiva tra fatti e opinioni?
    Feb 27 2025
    Quante migliaia di elementi abbiamo sotto agli occhi che non vediamo? Come usare la percezione selettiva? Come si fa a distinguere tra opinioni, fatti e intuizioni?

    In questo podcast esploro il cosiddetto “magico numero 7 + o - 2”, il mondo delle nostre percezioni sempre in bilico tra interpretazioni soggettive e oggettive.

    E’ un tema centrale per un Coach e attuale per chiunque voglia portare avanti conversazioni costruttive.
    Le teorie della Gestalt sono ulteriori spunti di riflessione su come nascono i nostri bias e i pregiudizi.

    Vuoi esplorare il peso delle tue convinzioni limitanti?
    Basta metterti in gioco rispondendo a domande sfidanti e seguendo 6 strategie di auto-valutazione che ti propongo:
    1. la riformulazione delle convinzioni,
    2. le domande potenti
    3. l’ uso della metafora
    4. il decentramento
    5. la scrittura creativa
    6. la tecnica del ruolo inverso.
    Il mio sito web: https://giovannagiuffredi.it/
    La scuola di Coaching: https://www.lifecoachitaly.it/
    Coaching Time: https://www.coachingtime.it/
    Exibir mais Exibir menos
    22 minutos
  • 91 - Coaching Interview a Michela Marzano, Docente Universitario di Filosofia Morale e Scrittrice
    Jan 23 2025
    Professore ordinario di Filosofia morale all’Università Rene Descartes di Parigi, affermata filosofa e scrittrice, saggista, editorialista di Repubblica, opinionista, ha scritto oltre 20 libri in italiano e altrettanti in francese. Il suo ultimo libro è “Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa”.
    In questo podcast ho intervistato Michela Marzano, una donna che nonostante i tanti titoli non ama le etichette, che sa raccontare e raccontarsi, con trasparenza e autenticità. Le sue parole denunciano discriminazioni e incoerenze sociali, chiedono giustizia, rispetto e riconoscimento per l’essenza di ogni essere umano, affinché abbiano la libertà di essere quello che sono.
    I suoi libri danno “voce a chi sta male, a chi non trova le parole per dirlo e agisce il proprio dolore”. Sa rendere accessibile anche la complessità e lo fa con un linguaggio chiaro, diretto, senza veli interpretabili.
    Ama citare Albert Camus, “Quando si nominano male le cose non si fa altro che aumentare la confusione che c’è nel mondo”. Il suo messaggio i suoi valori sociali arrivano a tutti con onesta umiltà.
    L’amore per lei è sinonimo di libertà, “siamo in presenza dell’amore quando siamo liberi di essere noi stessi indipendentemente dalle aspettative altrui”.

    Il mio sito web: https://giovannagiuffredi.it/
    Corsi di Coaching: https://www.lifecoachitaly.it/
    Exibir mais Exibir menos
    31 minutos
  • 90 - Quando la coppia scoppia. Come gestire i conflitti
    Jan 16 2025
    Perché tantissime persone che si separano diventano nemici acerrimi e questa inimicizia dura tutta una vita, coinvolge i figli, tinge di veleno ogni relazione amicale o familiare legata ai partner? Eppure quelle stesse persone si sono amate, hanno vissuto passioni, hanno aperto il cuore l'uno verso l’altro, sono arrivate a sposarsi o a decidere di condividere una casa insieme anche al di là del matrimonio.Cosa impedisce dopo una rottura di mantenere se non un rapporto di amicizia, almeno una sana relazione civile tra persone che hanno condiviso esperienze intime e anni di gioia e felicità? Questo podcast esplora questi temi delicati e cruciali, offrendo spunti utili su:
    • Come affrontare il conflitto senza che degeneri.
    • Gli strumenti per comunicare in modo efficace anche nei momenti più difficili.
    • Come preservare l'equilibrio emotivo per sé e per i propri cari.
    Scopri quali sono gli stili di gestione dei conflitti, che non sono una sfida, ma un'opportunità per trasformare una crisi in una possibilità di crescita personale e familiare.

    Il mio sito: https://giovannagiuffredi.it/
    Corsi di Coaching: https://www.lifecoachitaly.it/corsi/
    Coaching Magazine: https://www.coachingtime.it/
    Exibir mais Exibir menos
    17 minutos
  • 89 - Perchè non mi capisci? La trappola della lettura del pensiero - Due casi a confronto
    Dec 26 2024
    Una degli ostacoli più comuni e insidiosi nella comunicazione è la lettura del pensiero, ovvero la tendenza a interpretare le intenzioni degli altri senza una reale verifica. Questo comportamento può generare fraintendimenti e compromettere relazioni sia personali che professionali.

    Nel podcast presento due casi emblematici:
    • ⁠Due donne manager che, a causa di incomprensioni, perdono un'importante occasione per valorizzare la loro leadership.
    • ⁠Due collaboratori con livelli di seniority diversi, la cui interazione si trasforma in una fonte di tensione invece che di crescita reciproca.Casi differenti, ma con una radice comune: la difficoltà di comunicare in modo chiaro e aperto.
    Ascolterete come queste situazioni possono creare circoli viziosi controproducenti e come interromperli.
    Attraverso un'analisi delle diverse prospettive e una lettura dei fatti, vi propongo una strategia pratica in 5 mosse per migliorare la comunicazione, mantenendola efficace e costruendo relazioni autentiche e di valore.

    Il mio sito: https://giovannagiuffredi.it/
    Corsi di Coaching: https://www.lifecoachitaly.it/corsi/
    Coaching Time: https://www.coachingtime.it/
    Exibir mais Exibir menos
    29 minutos
  • 88 - Coaching Interview a Marco Cavalcoli, Attore, Docente e Coach
    Nov 21 2024
    Docente all’Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio d’Amico e alla STAP Brancaccio e Coach, Marco è membro della compagnia Fanny & Alexander dal 1998, recita con registi e compagnie della scena contemporanea e della tradizione e in questo podcast si racconta e spiega come il Teatro sia stato ed è una professione ed una fonte continua di crescita ed evoluzione, che gli ha permesso di "attraversare lo specchio", come “Alice attraverso lo specchio” di Carroll, mettendolo in contatto con nodi fondamentali della sua personalità. Ha esplorato negli anni linguaggi e diverse forme creative, lavora sulla vibrazione della voce e favorisce nelle persone processi di consapevolezza che consentono di espandere risorse espressive ed emotive. Marco offre una lettura di come l’empatia sia inevitabile nelle persone, anche lo stalker per agire coglie ciò che infastidisce la sua vittima.
    Oggi ringrazia il se stesso che a vent’anni ha permesso al teatro di prendere il sopravvento su altre scelte professionali. Marco ha seguito la via del cuore e invita a “Provarci sempre”.

    Il mio sito: https://giovannagiuffredi.it/
    Corsi di Coaching: https://www.lifecoachitaly.it/
    Coaching Time: https://www.coachingtime.it/
    Exibir mais Exibir menos
    36 minutos
  • 87 - E se poi mi scoprono? La Sindrome dell’Impostore
    Oct 28 2024
    E’ un fenomeno psicologico che affligge molte persone, facendole sentire immeritevoli del proprio successo, convinte che gli altri possano scoprano presto la loro “inadeguatezza”, anche anche quando ci sono prove e riprove delle proprie capacità reali.
    Non è considerato un disturbo mentale in senso clinico, ma è un fenomeno psicologico che può colpire chiunque, indipendentemente dal successo professionale o personale o dal livello delle competenze. In questo podcast esploro questo fenomeno, cercando di rispondere a quattro domande:
    1. Come riconoscere la Sindrome dell’impostore?
    2. Da dove si origina?
    3. Perchè gli effetti sono così debilitanti?
    4. Come uscire fuori?
    Visita il mio sito: https://giovannagiuffredi.it/
    Corsi di Coaching: https://www.lifecoachitaly.it/
    Coaching Time: https://www.coachingtime.it/
    Exibir mais Exibir menos
    22 minutos
  • 86 - Invecchiare o evolvere? E la storia continua
    Sep 26 2024
    In questa puntata del nostro podcast ci immergiamo in un tema che tocca tutti da vicino: il passare del tempo. Come vivere il trascorrere degli anni che passano? Come gestire la trappola dell’eterna giovinezza? Esploriamo la differenza tra invecchiare semplicemente o evolvere attraverso le esperienze che la vita ci offre. Attraverso riflessioni, un caso e spunti di crescita, vediamo come trasformare le sfide dell'età in opportunità di sviluppo e cambiamento. Un invito a guardare al futuro con occhi diversi e a riscoprire il valore di ogni fase della vita, rendendo il nostro percorso di evoluzione personale il vero protagonista del nostro viaggio nel tempo.

    Visita il mio sito: https://giovannagiuffredi.it/
    Scopri i miei corsi: https://www.lifecoachitaly.it/corsi/
    Leggi articoli su: https://www.coachingtime.it/
    Exibir mais Exibir menos
    20 minutos
  • 85 - Coaching interview a Max Formisano. Crescere con passione e divertimento.
    Jul 18 2024
    Queste parole sono le chiavi del suo successo. Fonda nel 2003 la Max Formisano Training e da allora migliaia di persone lo hanno seguito nei suoi corsi di public speaking, produttività, autostima e molti dei formatori oggi sul mercato, escono dalle sue aule.
    Autore di numerosi libri di sviluppo personale, in questo podcast Max si racconta con trasparenza, condivide come sia riuscito a buttare alle spalle una laurea per seguire i suoi talenti e offre preziosi spunti di miglioramento personale, con il suo stile semplice, etico e diretto. Scopri con Max il valore della triade TEA e come diventare un “albicocca”.

    Scopri di più su Life Coach Italy: https://www.lifecoachitaly.it/
    Coaching Time: https://www.coachingtime.it/
    Il mio sito: https://giovannagiuffredi.it/
    Exibir mais Exibir menos
    29 minutos