Sei tu, sono io, è la vita Podcast Por Davide Ricchiuti capa

Sei tu, sono io, è la vita

Sei tu, sono io, è la vita

De: Davide Ricchiuti
Ouça grátis

Sobre este título

Sei tu, sono io, è la vita è il podcast in cui Davide Ricchiuti (Benevento, 1980) racconta storie pesanti in modo leggero. Ha esordito sulla rivista 'Tina di Matteo B. Bianchi, Su Instagram è @_davidericchiuti_ | Sul web è www.davidericchiuti.net | Laureato in Filosofia, dirige la rivista femminista Pro.Vocazione su cui pubblica soltanto scrittrici, è autore di podcast letterari e di racconti apparsi su varie riviste letterarie e antologie. Ha curato un’antologia di racconti per Giulio Perrone Editore uscita a gennaio 2023. Scrive per Contesto, rivista culturale edita da Edizioni Del Frisco. Ha partecipato come esordiente a Milano Dentro/Fuori con un suo racconto, insieme a Paolo Cognetti, Marco Missiroli, Silvia Bottani. A Casa Pleiadi, centro enogastronomico e culturale molisano, è stato creato un menù basato sul suo podcast letterario Metamorfosi della Cipolla. Interviene in scuole, librerie, caffè letterari come autore e attivista femminista. Su Instagram è @_davidericchiuti_ | Sul web è www.davidericchiuti.netDavide Ricchiuti Ciências Sociais
Episódios
  • Ep. 37 | Le porte della percezione
    Sep 20 2025

    Davide indaga (in modo un po' folle) l'esperienza mentale prodotta dalla mescalina, il principio attivo del peyote, cactus originario del deserto del Messico, attraverso il libro Le porte della percezione di Aldous Huxley, Mondadori Edizioni, pubblicato per la prima volta nel 1954. Buon ascolto!

    Exibir mais Exibir menos
    19 minutos
  • Ep. 36 | Frosolone è New York City
    Aug 23 2025

    Questo episodio è basato sull'intervento live di Davide Ricchiuti al Festival "Letture a confronto" di Frosolone, provincia di Isernia, Molise, tenuto il 17.08.2025. Davide partirà dal libro Fame d'aria di Daniele Mencarelli (Mondadori) per cercare di tracciare similitudini e divergenze tra il comune di Frosolone (3.000 abitanti) e la città di New York (8.500.000 di abitanti). Il viaggio dura venti minuti, buon ascolto!

    Exibir mais Exibir menos
    15 minutos
  • Ep. 35 | Ovidio, il Ribelle
    Jul 19 2025

    Davide indaga (in modo un po' folle) le ragioni dell'esilio di Ovidio, l'autore latino dell'Ars amatoria e delle Metamorfosi, nato a Sulmona e morto in relegatio a Tomi, nell'attuale Romania. Nel corso del nostro viaggio, arriveremo a comprendere che, contrariamente a ciò che si è creduto finora, potrebbero essere proprio le Metamorfosi (e non l'Ars amatoria) il testo che ha causato l'allontanamento forzato di Ovidio da Roma. Il testo che prendiamo come riferimento in questo episodio è Chiedimi qualunque dono, a cura di Nicola Gardini, Ponte alle Grazie Edizioni.

    Exibir mais Exibir menos
    22 minutos
Ainda não há avaliações